SEMI DI STORIE, GERMOGLI COMUNI
Laboratorio per un’enciclopedia collettiva sull’abitare.
CASA (CON) GIARDINO intende interrogare i cittadini che vivono (ne)i quartieri Ca’ Granda e Niguarda su come si abita la propria casa e la realtà circostante, su come queste si percepiscono e come si interagisce con loro attraverso dei laboratori artistici il cui risultato verrà presentato in forma performativa al termine degli incontri.
La CASA – Le mura di casa sono dimora di corpo, ma anche e soprattutto di emozioni, di passato e futuro. Casa è sofficini surgelati, casa è grande tavola imbandita. L’obiettivo non è creare un laboratorio teatrale atto ad insegnare pratiche performative più o meno utili, ma un luogo e un tempo in cui lo scambiarsi impressioni, storie, pensieri formi una personal-niguardica mappa teorica ed emotiva intorno all’abitare la propria Casa.
Gli incontri si concentreranno sulla scrittura scenica e l’improvvisazione, in ascolto con i desideri e le necessità del gruppo. Si vuole così creare uno spazio/tempo di maggiore libertà e non giudizio in cui, in primis, stare bene e poter sperimentare. Il lavoro partirà anche da materiali fisici (oggetti portati da casa) e non (ricordi, conversazioni, pensieri, ma anche gesti legati allo stare in casa come spazio protetto, in cui rivelare qualcosa anche molto piccolo ma intimo di noi. Questi saranno strumenti per permettere, in forma di gioco, di esprimere e costruire qualcosa che sta a cuore rispetto al contesto abitativo e sociale che ogni partecipante vive.
Il GIARDINO – Incontri incentrati sulla presa di coscienza e sull’esplorazione del paesaggio circostante, inteso sia in termini architettonici che sociali, che emotivi.
Indagheremo il nostro posizionamento geografico ed emotivo e in seguito (ri)comporremo la nostra mappa del quartiere con l’aiuto di una guida. Proveremo a fermarci e guardarci intorno per attribuire un nuovo valore al paesaggio che, spesso inconsapevolmente, abitiamo.
Durante i laboratori accumuleremo dei materiali (testuali, fisici, video, audio, creazione di habitat, installazioni) che ci aiuteranno nella creazione della restituzione pubblica del percorso svolto insieme. La restituzione non sarà una recita di fine laboratorio ma sarà l’occasione per dire qualcosa che ci sta a cuore per una volta a qualcuno che è lì per ascoltarci, per riconoscerci ancora una volta, insieme.
CASA (CON) GIARDINO è un laboratorio pensato per i residenti del quartiere, i nuovi arrivati, pensionati, studenti.
La partecipazione al laboratorio è gratuita.
Se sei curioso e desideri maggiori informazioni o iscriverti, scrivici all’indirizzo email: labcasagiardino@gmail.com, o chiamaci al numero 366 7664538.
Dal 10 febbraio a giugno 2025
Lunedì dalle 19.00 alle 21.00
Biblioteca Solidale Demonte in via Demonte 8
CASA (CON) GIARDINO è un progetto ideato da Federico Cicinelli e Silvia Gandolfo promosso da Ospitalità Solidale