darcasa-admin

  • Estate in ViviVoltri!

    Estate in ViviVoltri!

    Anche quest’estate il cortile di ViVi Voltri si apre al quartiere con due appuntamenti estivi, il tradizionale cinema all’aperto organizzato da Spazio Aperto Servizi con il supporto del Municipio 6 e un nuovo appuntamento promosso nell’ambito del progetto Abitare i libri di promozione della lettura nato da una collaborazione tra GRT e Fondazione DAR e…

  • Eredità dei ricordi  – تراث الذكريات

    Eredità dei ricordi  – تراث الذكريات

    Un progetto di ascolto  Dal romanzo “Gelo” di Thomas Bernhard:  Quando ci rivolgono la parola, ci si convince di non aver mai udito una voce prima d’allora, mai udita una lingua, di essere sempre stati inesperti nell’arte di ascoltare e di esprimersi, del tutto ignari di cosa siano le parole. E in realtà non parliamo affatto,…

  • La gestione dei SAP a San Giuliano: un anno POP!

    La gestione dei SAP a San Giuliano: un anno POP!

    Un anno fa i primi assegnatari degli alloggi SAP del Comune di San Giuliano Milanese hanno firmato il contratto per la nuova casa. Da allora le case del complesso di Via Marconi 9 si sono piano piano riempite, e ad oggi sono stati quasi tutti assegnati. Nel corso dell’anno in collaborazione con l’Ufficio Casa del…

  • DAR cerca volontari !

    DAR cerca volontari !

    Cerchiamo volontari disponibili ad aiutare studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie nei nostri progetti di via Voltri (Barona) e via Carbonia (Quarto Oggiaro). Se interessati, scriveteci a info@darcasa.org

  • Carbonia in Festa!

    Carbonia in Festa!

    Per Carbonia 3, che è un progetto di mix sociale di famiglie in emergenza abitativa e di giovani studenti o lavoratori precari è stato un periodo ricco di festeggiamenti a cominciare dal venerdì 12 aprile con la tanto attesa “Festa di primavera” per la quale, famiglie e giovani si sono attivati per costruire un momento piacevole di…

  • Energie in corte per affrontare insieme le nuove sfide energetiche

    Energie in corte per affrontare insieme le nuove sfide energetiche

    Fondazione Snam ha supportato DAR=CASA e i soci per affrontare situazioni di vulnerabilità energetica L’aumento dei prezzi dell’energia tra il 2021 e il 2022 è stato visibile a tutte le famiglie, ma ha colpito con maggiore forza quelle più povere e con redditi più incerti, impattando negativamente sulla sostenibilità del costo della casa. DAR, che…

  • E’ online l’infoDAR 135

    E’ online l’infoDAR 135

    E’ un infoDAR davvero speciale e importante per noi: oltre all’articolo di apertura dedicato alla nostra ASSEMBLEA SOCI, in questo numero abbiamo voluto raccogliere alcuni scritti da parte di soci e socie (volontari, ex collaboratori, inquilini, ex componenti del consiglio, ecc) per raccontare Piero Basso, nostro Presidente Fondatore che ricorderemo con l’apposizione di una ( targa commemorativa…

  • InfoDar n° 135

    InfoDar n° 135

    febbraio 2024

  • Invito all’assemblea ordinaria di Dar

    Invito all’assemblea ordinaria di Dar

    L’assemblea ordinaria dei soci della cooperativa DAR=CASA è convocata, in prima convocazione, per il giorno 28 aprile 2024 alle ore 7.00 presso la sede sociale e legale della cooperativa in via Barrili, 21 a Milano Nel caso non si raggiunga il numero legale, l’assemblea ordinaria è convocata, in seconda convocazione, per il giorno: Mercoledì 22…

  • Gli spazi aperti

    Gli spazi aperti

    Il porticato e il parcheggio esterno sono spazi molto vasti, rimasti inutilizzati per circa un anno e mezzo a causa di una necessaria messa in sicurezza da parte del comune di Milano.  Nel 2023, a valle della messa in sicurezza, grazie alla partnership con Fondazione DAR ETS e il sostegno di Fondazione Vismara sono stati…