darcasa-admin
-
Per una rinnovata politica pubblica dell’abitare
A Napoli per parlare di diritti e politiche abitative. In Italia il 41% delle famiglie in povertà abita in affitto contro la media nazionale del 18%, mentre sono circa 700.000 le domande inevase di casa popolare. Il 28 e il 29 settembre DAR ha partecipato al modulo formativo “Abitare l’italia: diritti e politiche abitative”, parte…
-
SOTTO LO STESSO TETTO: la relazione come bene comune
Innovazione e welfare al centro del convegno internazionale di Trento dedicato alle co-abitazioni solidali. Dal 5 al 7 settembre 2024, a Trento, si è tenuto un convegno promosso da Homeshare International e dalla Rete Nazionale Coabitare Solidale, che ha riunito espertə e rappresentantə di progetti da tutta Italia e da diverse aree del mondo. Cooperativa…
-
Erasmus+
Venerdì 25 ottobre abbiamo presentato gli esiti del progetto Erasmus + “Millenials home factory”, realizzato dalla Fondazione DAR in collaborazione con l’associazione francese AFEV. Il percorso di scambio e ricerca che abbiamo condotto con il nostro partner francese è confluito in una pubblicazione che raccoglie i dati, le riflessioni e i progetti di abitare giovanile…
-
Musica oltre i Quartieri
Un piccolo bando del Municio 8 al quale abbiamo aderito come realtà che ormai da ben 4 anni è presente in Quarto Oggiaro con la gestione di via Carbonia 3, ha consentito di dare sfogo alle potenzialità presenti nel caseggiato, ma non solo. Questa opportunità ha trasformato, nell’iniziativa che si è tenuta il 13 settembre, …
-
LAVORA CON NOI!
DAR=CASA cerca una nuova figura per rafforzare l’area gestionale tecnica. DAR è una cooperativa di abitanti, e dà centralità ai valori della cooperazione. Abitare è una cosa da tutti, ma sentirsi a casa è più difficile. Lavorare in DAR significa seguire gli inquilini sin dal loro arrivo con l’obiettivo di offrire una casa accogliente a dei costi…
-
Un percorso di Comunità di Pratiche
Il Dipartimento Housing di Legacoop Lombardia ha promosso un percorso pensato per arricchire il confronto tra cooperative su questioni connesse alla partecipazione dei soci e delle socie, attraverso un percorso di Comunità di Pratiche. Il percorso è strutturato attraverso tre momenti di scambio di buone pratiche, problematiche e soluzioni che riguardano i diversi aspetti della partecipazione…
-
InfoDar n° 136
febbraio 2024
-
ASSEMBLEA ANNUALE DI DAR
Mercoledì 22 maggio si è tenuta l’assemblea annuale della cooperativa presso il Centro Culturale Conca Fallata in via Barrili 21. L’assemblea ha approvato il bilancio presentato dal consiglio di amministrazione che anche quest’anno ha visto un risultato positivo, in linea con gli anni precedenti. Durante l’incontro i soci presenti sono stati aggiornati rispetto all’andamento dei…
-
L’angolo del DONO
Salutiamo Emi, abitante per due anni del Foyer di Cenni che esce dal progetto per iniziare nuovi percorsi e avventure. Le auguriamo di trovare una CASA che non sia solo un tetto sulla testa. Buona avventura EMI! luglio 2024 A Dar per creare angoli di DONO e di circolarità in luoghi dove prima vivevano l’individualismo…
-
Abitare bene comune
Politiche, esperienze e Collaborazioni. A Firenze una rete di soggetti del terzo settore con capofila COSPE ha condotto il progetto ASAP – Accessing services, Sharing Approaches and Practices, con l’obiettivo fra gli altri di favorire l’accesso ai servizi abitativi dei cittadini con background migratorio. A conclusione del progetto è stato organizzato un incontro di scambio…